Tra le stringhe della chat di FB si riesce a parlare di letteratura, anche di domenica pomeriggio!!!
V'è da chiedersi se si plaude alla motivazione e alla sete di sapere o se, più semplicemente, ci si interroga sulle differenze che sempre DEVONO essere colte tra gli individui.
Tenuto conto del contesto, preferisco il plauso!
La quota populista
18 ore fa
Se c'è bisogno di sapere qualcosa e non si ha un modo diverso da quello di parlare su FB con un professore, non si può fare diversamente, anche se di Domenica pomeriggio. Alle domande, secondo me, è sempre meglio rispondere, se possibile, piuttosto che lasciar ignoto un determinato argomento all'individuo che se le pone. Uno dei motivi per cui mi piace Facebook è proprio il fatto di poter parlare con persone colte e avere sempre delle risposte alle mie domande (anche perchè non mi è mai succcesso il contrario fino ad ora).
RispondiEliminaCarmine
Mi fa molto piacere, Carmine, sapere che ci sono professori disposti a rispondere alle richieste degli alunni, anche di domenica pomeriggio, perchè come tu dici, è sempre meglio conoscere le risposte ad una domanda piuttosto che ignorarla ( e poi sappi, rispondere è sempre cortesia).
RispondiEliminaanche firmarsi è cortesia!
RispondiElimina