Un amico mi chiama, condividendo un dolore grandissimo: d'improvviso ha perso il papà, così in una mattina qualunque d'aprile, senza che ve ne fosse sentore, scivolato dalla vita al sonno eterno senza accorgersene. Mi racconta che gli è rimasto il sorriso sul volto ... e mi parla di lui per quasi venti minuti: io nel frattempo penso a quando mi raccontava, molti mesi prima, che non era capace di comprendere appieno questo dolore perchè la vita era stata generosa con lui e che ora è rimasto orfano alla mia stessa età. Papà nella vita ve n'è uno solo, insostituibile, magico, a volte distante e inafferrabile da piccoli, a volte complice e sostenitore da adulti e quando, all'improvviso oppure a scadenza quasi precisa, parte per sempre, miriadi di pensieri affollano la mente, soprattutto quelli di cose non dette per tempo e poi immagini su immagini e flashback che si rincorrono e si sovrappongono. Al tempo del pianto si sussegue quello della rassegnazione, ma i ricordi non ce li può rubare nessuno mai. Un abbraccio al mio amico che ha un nuovo angelo che lo veglia.
75 coltellate al giornalismo morto
10 ore fa
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE' vero, i ricordi non ce li può rubare nessuno e più il tempo passa, più diventano dolorosi. Ma sono i nostri ricordi e non li possiamo cambiare. Non sempre danno consolazione propio perchè quello che ti manca era così importante. Abbracciamo quindi il nostro amico e condividiamo il suo dolore in attesa della rassegnazione prima e del tempo dei ricordi che leniranno in parte il suo grande dolore
RispondiEliminaciao mandami un ciao ti dirò chi sono
RispondiEliminarosa.maria1@fastwebnet.it
Ciao zia ...
RispondiElimina